Sicurezza nel Trasporto e Stoccaggio di Merci Pericolose

 

Id Cogn. Ref. Nome Ref. Titolo Autori Sess. Giorno Ora Orale/ Poster
077 Bartolozzi Vincenzo La pianificazione del territorio, le infrastrutture e il rischio di incidente rilevante: progetto di una rete di rilevamento dei gas infiammabili lungo il tracciato della linea ferroviaria Siracusa-Catania S. Marino, A. Caputo, V. Bartolozzi, C. Calderone, S. Genova, S. Ottaviano 4 20 ottobre 17.20-19.00 Poster
223 Colcerasa Fabrizio Il sistema di sicurezza per le gallerie ferroviarie F. Colcerasa, G. Alocci, R. Barzi, E. Aquilino, M. Ghimenti, M. Caciolai 4 20 ottobre 17.20-19.00 Poster
063 Di Cave Sergio Gestione del rischio nel trasporto via terra di merci pericolose R. Bubbico, S. Di Cave, B. Mazzarotta 4 20 ottobre 17.20-19.00 Poster
282 Forasassi Giuseppe Compatibilità tra autovetture ed autocarri della gamma pesante: studio di un dispositivo assorbitore in accordo con la normativa comunitaria 2000/40/CEE (ECE-R93) G. Forasassi, M. Franchini 4 20 ottobre 17.20-19.00 Poster
196 Mazzarotta Barbara Definizione di un indice di rischio per il trasporto di merci pericolose B. Mazzarotta, R. Bubbico, S. Bonvicini, G. Spadoni 4 20 ottobre 17.20-19.00 Poster
153 Orlandelli Carlo Maria Costruzione di una base dati per l’analisi del rischio trasporti in Italia C. M. Orlandelli, P. Vestrucci 4 20 ottobre 17.20-19.00 Poster
197 Spadoni Gigliola La metodologia per la valutazione del rischio nel trasporto ferrovviario di merci  pericolose V. Cozzani, G. Antonioni, S. Bonvicini, G. Spadoni, P. Genovesi, V. Giovine 4 20 ottobre 17.20-19.00 Poster
189 Cadoni Luciano Esplosione ed incendio su una nave cisterna in fase di discarica presso un terminale petrolifero: intervento di soccorso ed analisi delle misure di sicurezza sulle navi e sui pontili L. Cadoni, F. Orrù, M. F. Conti, L. Manselli,  G. Fresu, A. Foddai 4/I 20 ottobre 09.40-10.00 Orale
269 Lo Nigro Angelo Sviluppo di un sistema di selezione e di valutazione delle navi utilizzate per il trasporto del combustibile A. Lo Nigro, L. Brunori, G. Guassardo, F. Di Martino, G. D'Ignazi, C. Panebianco 4/I 20 ottobre 10.00-10.20 Orale
283 Nordvik Jean-Pierre Realizzazione del sistema pilota SIMAGE per il controllo del rischio associato al trasporto di sostanze pericolose J.P. Nordvik, C. Di Mauro, M. Atkinson, A. Fardelli, P. Ceci 4/I 20 ottobre 10.20-10.40 Orale
131 Ferrari Marco Soluzioni Satellitari nel trasporto di merci pericolose M. Brancati, M. Ferrari, M. Filauri, A. Gambardella, M. Marzoli 4/II 20 ottobre 11.00-11.20 Orale
261 Forasassi Giuseppe Stoccaggio e trasporto del combustibile nucleare irraggiato: problematiche e criteri di sicurezza G. Forasassi, A. Orsini, F. Troiani 4/II 20 ottobre 12.40-13.00 Orale
195 Maschio Giuseppe Un’applicazione del software TRAT-GIS all’analisi del rischio nei trasporti di sostanze pericolose nella Sicilia Orientale G. Antonioni, M.F. Milazzo,  R. Lisi,  G. Maschio,  G. Spadoni 4/II 20 ottobre 12.20-12.20 Orale
281 Nigro Luciano Sistemi di protezione contro l'incendio nei tunnel stradali - I test condotti da MARIOFF nel tunnel sperimental dell'IF center in Norvegia L. Nigro 4/II 20 ottobre 11.40-12.00 Orale
273 Nordio Annalisa Metodo di analisi per la valutazione del rischio "complessivo" connesso al trasporto stradale A. Baudà, I. Ferrari, A. Nordio, M. Servetto, M.G. Vignolo 4/II 20 ottobre 11.20-11.40 Orale
219 Trasforini Eva Instradamento dinamico basato sul rischio nel trasporto di merci pericolose su strada F.Atzei, D. Giglio, R.Minciardi, M. Paolucci, D. Pizzorni, R. Sacile, E. Trasforini , G.Vicini 4/II 20 ottobre 12.20-12.40 Orale