Programma per Autore Referente - Da Rabuazzo a Romano

Id Cogn. Ref. Nome Ref. Titolo Autori Sess. Giorno Ora Orale/ Poster
102 Rabuazzo Domenico Integrazione del documento della sicurezza (D.Lgs 626/94) per i gestori (datori di lavoro) di stabilimenti industriali che detengono sostanze pericolose inferiori ai limiti imposti dalle direttive Seveso I e Seveso II D. Rabuazzo, A. Papa 6 20 ottobre 17.20-19.00 Poster
266 Ramazzotti Alfonso Progetto di certificazione integrata salute, sicurezza e ambiente in una raffineria italiana - Strumenti per la valutazione integrata del rischio e criteri per la gestione della non conformitą A. Ramazzotti,  S. Crea 6/I 21 ottobre 08.40-09.00 Orale
193 Ricchiuti Alberto Analisi dell'esperienza storica ed individuazione delle carenze nel SGS: il caso di incendio in una raffineria in Italia (2002) A. Ricchiuti, G. Capponi, F. Delli Quadri 2/II 19 ottobre 16.40-17.00 Orale
110 Rinaldini Alessio Sviluppo di un database geologico per l'analisi dei rischi naturali nelle attivitą produttive della piana di Sulmona (L'Aquila) A. Rinaldini, M. Pecci, A. Marino, S. Bellagamba,  M. Ciucci  5/III 20 ottobre 16.40-17.00 Orale
220 Robotto Angelo Applicazioni della Computational Fluid Dynamics nelle strategie di quenching a reattori batch A. Robotto, G.N. Ruggiero, M. Vanni 2 19 ottobre 17.20-19.00 Poster
201 Romano Maria Valutazione della resistenza al fuoco di elementi strutturali in C.A.P. per edifici industriali: metodologie a confronto P. Masini, M. Romano, R. Pavia,  P. Rausa,  L. Cippone  1 19 ottobre 17.20-19.00 Poster
203 Romano Maria Valutazione del livello di sicurezza antincendio in edifici a valenza artistica-culturale P. Masini, M. Romano, G. Micunco, R. Pavia, M. Castore, E. Sorbo  1 19 ottobre 17.20-19.00 Poster
204 Romano Maria Metdologie per la determinazione delle misure di confronto di radioisotopi nei principali componenti ambientali. Misure di spettometria gamma. P. Masini, M. Romano, R. Pavia, G. Micunco,  M. Sorbo, F. Salvatore 2 19 ottobre 17.20-19.00 Poster
206 Romano Maria Applicazione del modellatore di incendi CFAST con una curva teorica del tasso di rilascio termico P. Masini, U. Ayr, M. Romano, F. Decandia, L. Pappalettera 2/I 19 ottobre 12.40-13.00 Orale