Id |
Cogn. Ref. |
Nome Ref. |
Titolo |
Autori |
Sess. |
Giorno |
Ora |
Orale/ Poster |
080 |
Balbino |
Pietro |
Aspetti di sicurezza dei robot industriali |
P. Balbino |
3 |
20 ottobre |
17.20-19.00 |
Poster |
101 |
D'Anna |
Ferdinando |
Nuovo quadro legislativo e normativo degli impianti
elettrici nei luoghi con pericolo di esplosione |
F. D'Anna, C. TurturiciI |
3 |
20 ottobre |
17.20-19.00 |
Poster |
042 |
Piccini |
Michele |
Sistemi a rete magliata per il trasporto di energia:
accoppiamento di strumenti di simulazione termofluidodinamica e analisi di
affidabilitą con approccio Monte Carlo |
A. Carpignano, M. Gargiulo, E. Salvador, M. Piccini |
3 |
20 ottobre |
17.20-19.00 |
Poster |
092 |
Ponte |
Elisabetta |
Analisi di rischio di impianti di produzione elettrica
a ciclo combinato |
A. Carpignano,G. Ballocco, E. Ponte |
3 |
20 ottobre |
17.20-19.00 |
Poster |
034 |
Tocchi |
Francesca |
Criteri per la valutazione dell'affidabilitą umana
negli impianti di processo |
M. Tucci, L. Giagnoni, F. Tocchi, M. Mossa Verre |
3 |
20 ottobre |
17.20-19.00 |
Poster |
082 |
Bragatto |
Paolo |
Criteri di sicurezza e regole tecniche di
progettazione: verifiche attraverso sistemi CAD di tipo "knowledge based" |
P. Bragatto, P. Pittiglio, S. Ansaldi, S. Garaffo |
3/I |
21 ottobre |
10.00-10.20 |
Orale |
032 |
Caruso |
Gianfranco |
Studio sperimentale di un sistema di emergenza passivo
per l'asportazione del calore in caso di RUNAWAY reactions |
G. Caruso, A. Naviglio, G. Minervini, S. Girardi |
3/I |
21 ottobre |
09.00-09.20 |
Orale |
055 |
Cozzani |
Valerio |
Danneggiamento di apparecchiature di processo causato
da sovrapressioni: confronto tra approccio Fuzzy e approccio probabilistico |
E. Salzano, V. Cozzani |
3/I |
21 ottobre |
09.40-10.00 |
Orale |
049 |
Maschio |
Giuseppe |
Progetto AWARD: applicazione del sistema EWDS ai
processi di polimerizzazione e BATCH e SEMI-BATCH |
C. Ampelli, D. Di Bella, D. G. Lister, G. Maschio, A.
Soraci |
3/I |
21 ottobre |
09.20-09.40 |
Orale |
242 |
Mazzą |
Guido |
Metodologie innovative per la valutazione e la
riduzione del rischio associato agli impianti di generazione elettrica |
G. Mazzą, L. Nigro, F. Parozzi |
3/I |
21 ottobre |
08.40-09.00 |
Orale |
013 |
Balistreri |
Riccardo |
Valutazione della esercibilitą di un recipiente a
pressione danneggiato: applicazione del "Fitness for Service", validazione
dei risultati e proposta di linea guida applicativa della bozza del DM di
cui all'art. 19 del D. Lgs. 93 del 25 febbraio 2000 |
R. Balistreri, V. Annoscia, R. Cozza , M. Serra |
3/II |
21 ottobre |
11.20-11.40 |
Orale |
108 |
Cusin |
Cristiano |
La gestione dell'emergenza e delle operazioni di
soccorso nell'incidente di novembre 2002 all'impianto di produzione TDI di
Porto Marghera e gli insegnamenti appresi per migliorare la pianificazione
delle emergenze |
A. Pallone, C. Cusin, G. Bentivoglio, G. Giacopello,
M. Vesco, M. Ziron |
3/II |
21 ottobre |
11.00-11.20 |
Orale |
012 |
Garzone |
Pietro |
Incenerimento dei rifiuti: quali implicazioni ai fini
dell'applicazione dei disposti del D.Lgs 334/99? |
L. Ferroni, P. Garzone |
3/II |
21 ottobre |
12.00-12.20 |
Orale |
100 |
Guidi |
Giambattista |
Un sistema a tenuta per l'intervento operativo
dell'uomo su attrezzature impiantistiche contaminate da agenti altamente
nocivi |
G. Trezza, G. Caporossi, G. Guidi |
3/II |
21 ottobre |
10.40-11.00 |
Orale |
078 |
Zizzo |
Gaetano |
Analisi di impianti di terra interconnessi, in reti MT
con neutro a terra tramite bobina di Petersen |
A. Campoccia , M. Carrescia, L. Mineo, G. Zizzo |
3/II |
21 ottobre |
11.40-12.00 |
Orale |