Programma per Titolo - I

Id Cogn. Ref. Nome Ref. Titolo Autori Sess. Giorno Ora Orale/ Poster
191 Capponi Gianfranco I fumi tossici generati da incendi in impianti industriali. Un criterio per l'individuazione delle aree contaminate G. Capponi, A. Scalesse 2/II 19 ottobre 15.20-15.40 Orale
019 Ceci Paolo I sistemi di gestione della sicurezza e la gestione delle "modifiche". Il concetto di “modifica” e criticità riscontrate nelle Verifiche Ispettive ex art. 25 del D.Lgs. 334/99 P. Ceci , A. Fardelli 6/II 21 ottobre 10.40-11.00 Orale
085 Monti Marina Identificazione dei rischi negli impianti di processo attraverso l'utilizzo delle basi di dati di progetto F. Giannini, M. Monti, S. Ansaldi, P. Bragatto, L. Cerini 1/I 19 ottobre 11.40-12.00 Orale
182 Pedatella Michele Il controllo dei pericoli di incidenti rilevanti mediante la pianificazione ispettiva basata sul rischio M. Pedatella 6/I 21 ottobre 09.20-09.40 Orale
238 Massucco Stefano Il controllo del carico: potenziale contributo alla sicurezza e all'economia nella gestione del sistema elettrico S. Massucco, A. Morini, P. Scalera, F. Silvestro, D. Cirio, G. Demartini 8 20 ottobre 16.40-17.00 Orale
190 Floridi Elena Il gruppo di lavoro europeo sulla pianificazione territoriale nel contesto dell'art. 12 della Direttiva 96/82/CE P. Ceci, A. Fardelli, E. Floridi 5/III 20 ottobre 15.00-15.20 Orale
286 Agricola Bruno Il portale del Sistema Cartografico Federato e il suo impiego nella rappresentazione dei rischi industriali B. Agricola, D. Di Matteo, D.A. Milillo, A. Venditti 1/I 19 ottobre 11.00-11.20 Orale
159 De Dominicis Davide Il R.I.R. del Comune di Venezia L. Tomiato, D. De Dominicis, C. Ferrari, A. Monetti 5 20 ottobre 17.20-19.00 Poster
226 Colcerasa Fabrizio Il recepimento nella normativa italiana della direttiva 1999/92/CE relativa alle prescrizioni minime per il miglioramento della tutela della sicurezza e della salute dei lavoratori esposti al rischio di atmosfere esplosive. La gestione delle emergenze in dette attività alla luce delle nuove prescrizioni F. Colcerasa, B. Genova, M. Pannuti, P. Qualizza, N. Restuccia, M. Silvestrini 6 20 ottobre 17.20-19.00 Poster
054 Turchi Fabrizia Il rischio biologico in impianti di trattamento acque reflue valutato attraverso la costituzione di una rete di aziende e l'applicazione di una metdologia multidisciplinare (Progetto BIONET626) G. Valentini, F. Turchi, A. Bazzichi, A. Pantani, V. Bevilacqua, C. Liberati, F. Cervelli 1 19 ottobre 17.20-19.00 Poster
176 Imperatrice Farizio Il sistema di gestione della sicurezza di Trenitalia F. Imperatrice, V. Pullara, A. Pira 6/I 21 ottobre 10.00-10.20 Orale
223 Colcerasa Fabrizio Il sistema di sicurezza per le gallerie ferroviarie F. Colcerasa, G. Alocci, R. Barzi, E. Aquilino, M. Ghimenti, M. Caciolai 4 20 ottobre 17.20-19.00 Poster
160 Grasso Nicola Impianti misti con il rifornimento di idrogeno  N. Ciannelli, M. Concas, N. Grasso, M. Carcassi 7/I 20 ottobre 09.00-09.20 Orale
181 Zio Enrico Impiego di modelli semplificati nelle analisi di transitori operazionali ed incidentali di impianti a rischio: stima dei parametri efficaci mediante algoritmi genetici M. Marseguerra, E. Zio, R. Canetta 1 19 ottobre 17.20-19.00 Poster
012 Garzone Pietro Incenerimento dei rifiuti: quali implicazioni ai fini dell'applicazione dei disposti del D.Lgs 334/99? L. Ferroni, P. Garzone 3/II 21 ottobre 12.00-12.20 Orale
219 Trasforini Eva Instradamento dinamico basato sul rischio nel trasporto di merci pericolose su strada F.Atzei, D. Giglio, R.Minciardi, M. Paolucci, D. Pizzorni, R. Sacile, E. Trasforini , G.Vicini 4/II 20 ottobre 12.20-12.40 Orale
102 Rabuazzo Domenico Integrazione del documento della sicurezza (D.Lgs 626/94) per i gestori (datori di lavoro) di stabilimenti industriali che detengono sostanze pericolose inferiori ai limiti imposti dalle direttive Seveso I e Seveso II D. Rabuazzo, A. Papa 6 20 ottobre 17.20-19.00 Poster
268 Formentini Andrea Intervento per contaminazione da sostanze radioattive presso la Ditta AFV Acciaierie Beltrame in Comune di Vicenza - 13 Gennaio 2004 F. Dattilo, E. Pianese, F. Pilo, M. Covi, A. Formentini 2/II 19 ottobre 16.00-16.20 Orale
097 Lotti Alfredo Inventario degli stabilimenti suscettibili di causare incidenti rilevanti (art. 15 comma 4 del D.Lgs. 334/99) F. Astorri, S. Calistri, D. De Dominicis, G. De Luca,  A. Lotti, M. Mossa Verre, A. Papi , R. Quaggiato, A. Ricchiuti, L. Tomiato 5 20 ottobre 17.20-19.00 Poster